MERCATINO CISANO: Venerdì 28 agosto a Cisano torna il mercatino dell’artigianato e dell’handmade nella fantastica cornice di Piazza Lago.
LA REGOLA DEL 9: Sabato 5 settembre alle 10.30, presso la Sala della Disciplina (ex Chiesa della Disciplina, via Garibaldi 55, Bardolino) si terrà la presentazione del libro “La regola del 9” di Lorenzo Bernardi.
Ospiti dell’evento, oltre all’autore, anche Lorenzo Dallari, giornalista sportivo, ed Eugenio Gollini, procuratore di volley. Moderatore dell’incontro sarà il giornalista sportivo Raffaele Tomelleri.
Ingresso libero.
MONITO SUL CORONAVIRUS: L’attenzione da parte dell’amministrazione non manca, sono stati richiamati i titolari di bar e ristoranti, invitandoli a far rispettare le regole. In Veneto i positivi sono 1.865 e le persone in isolamento sono 6.565. I sintomatici sono 135, il 2,6% delle persone in quarantena. Il virus è ancora presente e non bisogna abbassare la guardia. L’ultima ordinanza prevede l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto, dalle ore 18 alle 6 del giorno successivo, in tutti quei luoghi dove c’è rischio di assembramento.
POSTE ITALIANE- ACCREDITO PENSIONI: Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di settembre verranno accreditate a partire da mercoledì 26 agosto per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
CENA BENEFICA 349: Venerdì 4 Settembre alle ore 20.00 presso il Lido Mirabello Beach si terrà la Cena benefica “349” organizzata dall’associazione Benacus Volley.
BIBLIOTECA BARDOLINO:
– Usufruire dei servizi bibliotecari in tutte le biblioteche aderenti al sistema SBPvr, sia per i prestiti , consultazione e per le restituzioni.
– Effettuare le riconsegne h24/24 inserendo libri e DVD nel box posizionato sotto il portico che collega Via XX Settembre a Parco Carrara Bottagisio.
Gli orari e recapiti delle biblioteche sono sempre disponibili al link:
PILLOLE DI CULTURA:I BETTELONI: POETI DA NON DIMENTICARE
Non molti sanno che i poeti veronesi Cesare, Vittorio (figlio) e Gianfranco (nipote) Betteloni avevano una casa a Bardolino, dove spesso soggiornavano (oltre che una villa in Valpolicella).
Cesare (1808-1858) fu autore del poemetto “Il lago di Garda” e suo figlio Vittorio (1840-1910) ebbe l’onore di avere la prefazione di Giosué Carducci ai suoi “Nuovi versi”.
Le sue molti opere poetiche lasciano trasparire quel gusto per la poesia descrittiva e didascalica che aveva caratterizzato nel Cinquecento la civiltà’ umanistica e letteraria di Verona.
Gianfranco (1878-1948) fu raffinato autore di poesia anche dialettale.
Cesare morì, suicida, a Bardolino la notte del 27/09/1858 come recita la lapide che si trova sulla casa in piazza Betteloni n.1: “In questa casa, presso il bel lago che cantar gli piacque, Cesare Betteloni, poeta gentile e mesto, cercava spesso ristoro a la malferma salute e ispirazione ai carmi leggiadri. E qui volle chiudere la travagliata sua vita il 27/09/1858. Il Municipio di Bardolino a perenne ricordo – 1902”.
Le sofferenze fisiche e morali di Cesare Betteloni sono illustrate con molta eloquenza nel sermone “ Infermità’ e dolori” dedicato al Conte Albertini nel 1852.
Negli anni ‘50 il Comune di Bardolino commissionò al concittadino Albino Loro un monumento, in bronzo, raffigurante i poeti Betteloni da posizionare su un cippo davanti a Villa Carrara (allora di proprietà privata) con la scritta dettata da Pierluigi Laita (poi Preside del Liceo “Maffei” di Verona): “A Cesare, Vittorio, Gianfranco Betteloni, qui posti ad evocar l’amore che il loro Benàco perennemente riflette in mesta dolcezza di serenante poesia “
Negli ultimi anni, tale monumento, è stato spostato nell’angolo fra Villa ex Botta e Villa Carrara, sul lungolago Francesco Lenotti.
Immortalità’ e’ il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. La grandezza si può’ talvolta dimenticare ma basta volgere lo sguardo anche ad un simbolo perché’ ritorni alla mente
Si ringrazia il Circolo Anziani di Bardolino per la collaborazione.