CHE COS’E’ IL S.I.A.?
Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata; il sussidio è subordinato all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, predisposto dai Servizi Sociali del Comune di Sommacampagna.
CHI PUO’ CHIEDERLO?
Il contributo può essere richiesto da cittadino italiano o comunitario ovvero familiare di cittadino italiano o comunitario titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; il richiedente deve essere residente in Italia da almeno due anni.
Il SIA nel 2016 sarà erogato ai nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
- Requisiti familiari: presenza di almeno un componente di minore età o di un figlio disabile, ovvero donna in stato di gravidanza accertata;
- Requisiti economici: ISEE inferiore o uguale ai 3.000 euro;
I requisiti d’accesso saranno verificati sulla base dell’ISEE in corso di validità.
Per accedere al SIA è inoltre necessario che nessun componente il nucleo sia già beneficiario della NASPI, dell’ASDI o di altri strumenti di sostegno al reddito dei disoccupati o della carta acquisti sperimentale; che non riceva già trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale a qualunque titolo concesso dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni, superiori a 600 euro mensili; che non abbia acquistato un’automobile nuova (immatricolata negli ultimi 12 mesi) o che non possieda autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc (250 cc in caso di motoveicoli) immatricolati negli ultimi 3 anni.
COME SI FA LA DOMANDA?
Dal 2 settembre 2016, è possibile scaricare la domanda dal portale dell’Inps e dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, o ritirarla presso i Servizi Sociali del Comune di BARDOLINO;