Si riunisce giovedì 27 settembre, alle ore 18,30 al primo piano di Villa Carrara Bottagisio, il consiglio comunale. Cinque i punti all’ordine del giorno con in primo piano approvazione del bilancio consolidato del 2017 e modifica al piano triennale dei lavori pubblici.
–
RETTE PULMINO SCOLASTICO
Dimezzata per i residenti la tariffa del servizio di tra-sporto scolastico a carico delle famiglie degli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria e secondaria di primo grado di Bardolino e Calmasino: € 80,00 per i residenti nel Comune di Bardolino; € 227,50 per non residenti. Esenzione totale della quota per il 4° figlio e successivi. Il pagamento della retta deve avvenire tramite versamento in unica rata entro e non oltre il 30/11/18.
—
RETTE MENSA SCOLASTICA
Diminuito l’importo del servizio di refezione scolastica per i residenti. Il costo è ora di € 2,00 euro per i residenti e € 4,5 per i non residenti. Riduzione del 50% per il 2° e 3° figlio. Esenzione totale della quota per il 4° figlio e successivi: uno dei quattro non paga, indipendentemente dal fatto che gli altri utilizzino o meno il servizio mensa. Il pagamento dovrà avvenire tramite versamento di due rate: la prima entro il 30/11/18 la seconda entro il 28/02/19.
—
LABORATORIO TEATRALE
La Giunta comunale ha approvato il progetto di labo-ratorio teatrale rivolto ai ragazzi della scuola superio-re (dai 14 ai 19 anni). Progetto affidato, come nel 2015 e 2016, al regista Valerio Bufacchi, direttore artistico della “Compagnia dell’Arca”. Il corso inizierà a fine ottobre e terminerà a giugno per 45 incontri ognuno di 2 ore. Previsto un massimo di 20 parteci-panti per un impegno di spesa a loro richiesto di € 65,00. L’importo stimato per l’organizzazione e rea-lizzazione del corso ammonta a €. 8.540,00
–
CORSO SOMMELIER A CALMASINO
Concesso il patrocinio e l’utilizzo della sala civica di Calmasino alla Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori- Delegazione di Verona per l’organizzazione di un corso di qualificazione professionale per sommelier. Il coso per i residenti è di € 380, non residenti €. 400,00.
—
CONVENZIONE INCUBATOIO DI BARDOLINO
Rinnovata di un anno la convenzione con l’associazione Pesca Sportiva di Bardolino per la gestione dell’incubatoio di Bardolino. Spesa complessiva €12.195,60 pari a € 14,92 all’ora per un monte ore lavorative massimo di 670.
—
TIRO A SEGNO
Concesso il patrocino all’associazione Tiro a Segno Nazionale sezione di Bardolino per la realizzazione del trofeo “Città di Bardolino” che si terrà il 27 e 28 ottobre 2018.
—
IL VENETO LEGGE
L’assessorato alla cultura di Bardolino aderisce all’iniziativa “Il Veneto legge”, maratona di lettura promossa dalla Regione Veneto. Venerdì 28 settem-bre alle ore 10, presso il monumento ai poeti Cesare e Vittorio Betteloni a Villa Carrara Bottagisio, ver-ranno letti brani di Cesare Betteloni tratti dal poemetto “Il lago di Garda”.
—
TAPPETO VOLANTE
E’ partito il “Tappeto volate”, iniziativa promossa dal Comune per gli alunni della Primaria di Bardolino. Da settembre a maggio, ogni lunedì (12,45-17,00) e mercoledì (12,45-16,00) presso la scuola Primaria pranzo al sacco, gioco libero, attività e compiti con gli educatori Simone e Marianna. Costo € 35. Per info educatrice Arianna Dalle Vedove: tel. 045/6213257; email educatrice.comune@comune.bardolino.vr.it.
–
LUDOTECA RAGGIO DI SOLE
Dal 10 ottobre a fine maggio, ogni mercoledì dalle 16,30 alle 18,30 in Ludoteca a Villa Carrara Bottagisio, giochi e attività per i bambini dai due agli otto anni. Per info: Per info educatrice Arianna Dalle Vedove: tel. 045/6213257; email: educatrice. comune@comune.bardolino.vr.it.
–
BABY PIT STOP
Venerdì 5 ottobre, dalle 10 alle 11, nella sala Baby Pit Stop di Villa Carrara a Bardolino incontro formativo e gratuito sull’allattamento con le ostetriche di “Mamaninfea”.
—
FIERA DI SAN MICHELE
Si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Calmasino “L’Antica fiera di San Michele”, promossa dall’associazione culturale “Calmasin nel Cor” e patrocinata dal Comune. Manifestazione enogastronomica con prodotti tipici locali, intrattenimenti musi-cali, attività per bambini, mercatino degli artigiani creativi, mostra di trattori e macchine agricole d’epoca, mostra di arti e mestieri. Per info www.calmasinnelcor.it
–
A PIEDI PER SANTUARI
Sabato 29 settembre alle ore 16,30 nella sala civica di Calmasino presentazione del libro-guida “A piedi per i santuari del Lago di Garda” di Francinelle-Cocco. Incontro promosso dall’associazione “Calmasin nel Cor” in collaborazione con la biblioteca comunale e l’assessorato alla cultura.
–
ALLA SCOPERTA DI CALMASINO
Itinerario storico-paesaggistico nel centro di Calmasino e breve escursione nei d’intorni alle origini della devozione a San Michele, in occasione della festa patronale. Ritrovo domenica 30 settembre alle 16 al parcheggio del cimitero di Calmasino. Durata dell’itinerario due ore circa. A cura del Ctg El Vissi-nel. Per info: 348/6860933.
—
FILARMONICA BARDOLINO
Questa sera mercoledì 26 settembre, alle ore 21 in Piazza Matteotti, concerto vocale e strumentale della Filarmonica di Bardolino. Lunedì 1 ottobre, alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Bardolino, concerto per coro e solisti.