Le linee guida regionali danno alcune indicazioni sulle riaperture tenendo saldo il distanziamento di 1mt tra le persone superando le prime dell’Inail che avrebbero reso impossibile la riapertura. Scompaiono quindi i 4 mq a persona e i 2 metri lineari tra i tavoli. Da oggi si parte per tornare alla normalità e finalmente all’interno della nostra regione non serve più l’autocertificazione.
Permane l’obbligo di indossare mascherina, guanti o gel igienizzante. Sul sito del Comune potete consultare e scaricare il decreto del Governo e l’ordinanza della Regione Veneto che regolano le riaperture
https://bit.ly/18-maggio
DECRETO DI RILANCIO: Il governo ha finalmente varato il decreto di rilancio che conta 256 articoli per 464 pagine.
Sono state ascoltate alcune delle richieste fatte e sono stati previsti i seguenti interventi:
– istituzione di un reddito di emergenza;
– proroga della disoccupazione;
– indennità per gli stagionali;
– proroga della cassa integrazione;
– risorse per finanziare i centri estivi;
– cancellazione la prima rata dell’IMU per alberghi, villaggi turistici, affittacamere, bed & breakfast, campeggi;
– contributi a fondo perduto per le imprese.
INDAGINE SULLA SIEROPREVALENZA: Questa settimana partirà l’indagine sulla sieroprevalenza, in coordinata dal Ministero della Salute e dall’Istat: verranno fatti test sierologici a un campione di 150mila persone in tutta Italia.
L’obiettivo è quello di comprendere effettivamente quanti italiani abbiano, fino ad ora, sviluppato gli anticorpi al Coronavirus, anche in assenza di sintomi.
Il comune di Bardolino è stato Scelto tra i comuni campione.
La croce rossa provvederà a contattare telefonicamente più di 50 Bardolinesi di varie età e sesso per chiedere di aderire all’indagine.
Il numero che chiamerà sarà l’800 065510 e le telefonate verranno effettuate tra le ore 09.30 alle ore 17.30.
Durante la telefonata verrà spiegato il progetto, chiesta la compilazione di un questionario e fissato l’appuntamento per il prelievo.
Si tratta di un semplice prelievo di sangue, come ne abbiamo fatti tanti. Per di più è gratuito. Sulla base dei risultati di questa indagine, ognuno di noi saprà meglio come comportarsi: perché una cosa è sapere che solo una piccola parte della popolazione è stata toccata dal virus, un’altra è capire eventualmente che si tratta di una fetta ampia. È un’occasione per fare il prelievo per sè e contribuire a un processo che sarà utile per tutti.
VIDEOCONFERENZA INFETTIVOLOGO: Venerdì 15 Maggio si è tenuto nella sala della disciplina, trasmessa in videoconferenza, un incontro informativo sul COVID-19 con il dott. Andrea Angheben, dirigente medico presso l’ospedale di Negrar nel reparto di malattie infettive tropicali. Questa serata nasce per aiutare le attività esercenti nella Fase 2: la ripartenza. Sono state illustrate le realtà scientifiche e smentite le varie fake-news condivise sui social.
La conferenza è reperibile dal link:
https://youtu.be/TY8mdQGB7uM
RIUNIONE COMMERCIANTI: to fatto anche un ulteriore incontro con le associazioni di categoria per spiegare agli esercenti le modalità di riapertura durante la fase 2 e rispondere alle loro domande ed alle loro richieste.
Il video dell’incontro è reperibile sulla pagina facebook dell’associazione Degustibus:
https://www.facebook.com/degustibusbardolino/videos/738968509974362/
RADDOPPIO PLATEATICI GRATUITI PER BAR E RISTORANTI:
Per affrontare l’emergenza del settore commerciale e turistico, il Comune di Bardolino mette a disposizione la possibilità di raddoppiare il plateatico esterno per i pubblici esercizi che ne faranno richiesta.
Inoltre, il Comune ha previsto il taglio del 50% sull’imposta della pubblicità, il 40% dell’OSAP e del 25% sulla TARI, la concessione della prima ora gratuita nei parcheggi e la creazione di un piano di promozione e marketing di immediata applicazione.
Per maggiori informazioni: http://www.comune.bardolino.vr.it/il-comune-informa/raddoppio-dei-plateatici-gratuito-per-bar-e-ristoranti-di-bardolino/
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 21/05/2020 ORE 19:
Giovedì 21 maggio alle ore 19.00, presso la Sala Consiliare in P.zza Gervasio I, si terrà la prima convocazione in seduta pubblica del Consiglio Comunale.
Per consultare l’ordine del giorno: http://www.comune.bardolino.vr.it/wp-content/uploads/2020/05/ODG-del-21.05.2020.pdf
BORSE DI STUDIO 2019/2020- REGIONE VENETO: La Regione Veneto mette a disposizione Borse di Studio a favore delle famiglie che concorrono all’istruzione dei figli.
I moduli per i richiedenti, da compilare esclusivamente via web, saranno disponibili dal 03 giugno 2020.
I termini di scadenza per presentare le domande sono:
- 03 luglio 2020 ore 12.00 per i richiedenti;
- 17 luglio 2020 ore 12.00 per le Istituzioni scolastiche.
Tutte le informazioni e i moduli sono disponibili al seguente link:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb .