le targhe dei mezzi utilizzati ed il periodo alla Polizia Locale.
Contributo regionale: buono libri anno scolastico 2020-2021: dal 1 al 30 ottobre (entro le ore 12:00) è possibile richiedere il Buono Libri a.s. 2020/2021. Per ottenere il contributo bisogna avere un ISEE 2020 inferiore o uguale a 18mila euro. Si può inviare la richiesta esclusivamente online, attraverso la piattaforma web della Regione Veneto. Per maggiori informazioni è a disposizione l’Ufficio Segreteria del Comune:
Ripristino rotonde e pavimentazione stradale: Nel mese di maggio sono state ripristinate le rotonde stradali mettendo in sicurezza la pavimentazione in ciottoli e porfido.
Inoltre è stata ripristinata la pavimentazione in alcune zone del centro storico.
Inizio incontri Università Popolare: Il 7 ottobre inizia il nuovo ciclo di incontri dell’UPIF, Università Popolare di Verona, per l’anno 2020/2021. Gli incontri si svolgeranno ogni mercoledì alle ore 17.00. Il primo incontro che si terrà mercoledì 7 all’hotel Gritti dal titolo “Punta San Vigilio” vedrà come relatore il prof. Fabio Gaggia.
Nel rispetto delle regole sul distanziamento interpersonale, gli incontri si terranno per le prime due settimane presso la sala Ariston dell’hotel Gritti a Bardolino e successivamente, dopo la fine dei lavori in corso, presso il Teatro Corallo.
Fondali puliti: L’11 ottobre i volontari della scuola subacquea GAS DIVNG SCHOOL, con il patrocinio del Comune di Bardolino e del Gruppo Alpini di Bardolino, saranno impegnati nella pulizia del fondale del lungolago di Bardolino.
L’evento avrà luogo dalle ore 10.00 di fronte al Parco Carrara Bottagisio.
Al termine dell’evento grazie alla Risotteria Ferron, sarà possibile gustare in compagnia un piatto di riso con un’offerta simbolica di 5 €, brindando con un buon vino delle cantine Zeni.
Trofeo Festa dell’Uva: Il 10 e l’11 ottobre si terrà il Trofeo di tiro a segno della Festa dell’uva e del vino!
A Bardolino le riprese del film “I luoghi della Speranza”: Sono iniziate a Bardolino le riprese del film “I Luoghi della Speranza”, una produzione DR Movie, diretto da Enzo Dino e che vedrà nel cast alcuni attori importanti del panorama nazionale, tra cui Piero Angela, Manuela Arcuri, Cosima Coppola e molti altri. Si tratta di una grande promozione per il nostro territorio, in cui Bardolino sarà la cornice, il set, di una storia avvincente e complessa. In questi giorni, quindi, nei vicoli del centro, sul lungolago e in numerosi altri punti panoramici e suggestivi potrete incontrare i tecnici e gli attori al lavoro per creare le immagini adatte a questo film. Tra le comparse ci saranno numerosi nostri concittadini, mentre tra le fila dei protagonisti ci sarà anche Benedetta De Beni, giovane attrice bardolinese. Il progetto è stato supportato con grande interesse dall’assessorato alla cultura del Comune di Bardolino, guidato da Nica Currò.