La finalità primaria dell’Ecocentro consiste nell’incentivare la raccolta differenziata dei materiali riciclabili-recuperabili contenuti nei rifiuti urbani, e contestualmente ridurre i costi e la quantità dei rifiuti da smaltirsi in modo indifferenziato in discarica controllata, nonché promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti provenienti da utenze domestiche e utenze non domestiche.
La tipologia e le quantità dei rifiuti ammessi all’ecocentro è consultabile nel modulo “Ecocentro Bardolino” nella sezione moduli online.
L’accesso all’Ecocentro comunale è consentito unicamente al fine del conferimento dei rifiuti solamente:
- A tutte le utenze domestiche iscritte ai ruoli TARSU, in regola con il pagamento della TARSU dell’anno precedente oppure iscritte nell’anno in corso, dietro presentazione del documento di identificazione o tessera, card e simili fornite all’uopo dal Comune, con le limitazioni stabilite al precedente Art. 4;
- A tutte le utenze non domestiche, iscritte ai ruoli TARSU, ed in regola con il pagamento della TARSU dell’anno precedente oppure inscritte nell’anno in corso, dietro presentazione del documento di identificazione, o tessera, card e simili fornite all’uopo dal Comune, con le limitazioni stabilite al precedente Art. 4.
- A soggetti di cui ai casi particolari, così come previsto dall’art. 6;
- Alle ditte incaricate del servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti raccolti presso l’Ecocentro esclusivamente per lo svolgimento delle proprie funzioni;
- Al personale comunale e al personale addetto all’Ecocentro, esclusivamente per lo svolgimento delle proprie funzioni;
- Alle figure di responsabilità e di vigilanza sul corretto funzionamento dell’Ecocentro.
Per qualunque altra informazione consultare il modulo “Ecocentro Bardolino” nella sezione moduli online.